In questo sito si parla di: Viaggi,Gite in Italia ed Estero,Cronaca,cultura ed Altro.

Lancianesi Pietro

Nasce  a Riano  provincia di Roma nel 1948,l'infanzia la trascorre a  Rignano  Flaminio  provincia di  Roma  dove  completa gli studi di  base, a 15 anni  approda  nel  mondo  del  lavoro  come  apprendista meccanico, cementista  con mansioni di creazione di manufatti in marmo-cemento e relativi  stampi per  realizzarli, dopo il  servizio   Militare di leva, si  trasferisce a Roma ed inizia a lavorare nel settore della  Sanità, consegue  il diploma  di infermiere, professione  che eserciterà per 45 anni,nel tempo libero si dilettava a realizzare parti di  carrozzerie  per  auto  in fibra di vetro e di carbonio, completa  le  conoscenze  tecniche  e applicative da autodidatta, attualmente  in  pensione da anzianità lavorativa,  ma,  continua  l'attività  principale  a regime  libero  professionale,  coltiva   diversi  interessi  e  hobby, quali:  auto sportive  e  d'epoca, viaggi, fotografia, scultura  e  varie.

 

 

 

E' uno strumento che suscita emozioni e,che,se consultato può essere utile alle persone che desiderano fare viaggi.

 

 

Alcuni consigli per affrontare i viaggi al meglio:

 

Per evitare spiacevoli inconvenienti che si dovessero presentare,è necessario  fare  un  minimo  di  pianificazione  del  viaggio che si intendere  intraprendere  come di  seguito  descritto: Per viaggi di

grande percorrenza è consigliabile il treno,mentre, per percorrenze medio--- piccole, l'autovettura, la  quale  deve  essere  in  ordine di meccanica, con  i documenti  aggiornati  della vettura  che devono essere   presenti  a  bordo  con  le  dotazioni  prescritte, è  utile  la cassetta  del  pronto  soccorso, estintore  a polvere  e  i cavetti  di emergenza ed altro; inoltre informarsi dello stato della viabilità dei percorsi da seguire,condizioni meteo,ristoranti,alberghi,indirizzi di

soccorso,carte stradali o navigatore satellitare.

 

Equipaggiamento:

 

       - Fotocamera equipaggiata e telecamera

      - Zainetto compatto da motociclista per fotocamera ed accessori

      - Carica-batterie per cellulare da rete e da autovettura

      - frigorifero da autovettura (molto utile)

 

Abbigliamento:

 

L'abbigliamento deve essere comodo ed adeguato tenendo conto della stagione e  delle condizioni climatiche  ed ambientali del luogo che si vuole visitare.

 

Documenti:

 

Si raccomanda di portare i documenti personali,patente di guida,carta d'identita valida,tessera sanitaria, se si viaggia in auto ;carta di circolazione aggiornata e certificato assicurativo della vettura.

 

Altro:

 

Munirsi di carte di credito,possibilmente pre-pagate dei maggiori circuiti bancari.

 

 

 

 

Valencia Spagna città della scienza e della tecnica

  Convento San  ta Maria Delle Grazie XV Secolo,situato a Rignano Flaminio, provincia di Roma

Il tuo modulo messaggio è stato inviato correttamente.
Hai inserito i seguenti dati:

Modulo di contatto

Correggi i dati inseriti nei seguenti campi:
Errore invio modulo. Riprova più tardi.

Nota: i campi contrassegnati con *sono obbligatori.

Stampa | Mappa del sito
© 2013 Pietro Lancianesi