E' uno strumento che suscita emozioni e,che,se consultato può essere utile alle persone che desiderano fare
viaggi.
Alcuni consigli per affrontare i viaggi al meglio:
Per evitare spiacevoli inconvenienti che si dovessero presentare,è necessario fare un minimo di
pianificazione del viaggio che si intendere intraprendere come di seguito descritto: Per viaggi di
grande percorrenza è consigliabile il treno,mentre, per percorrenze medio--- piccole, l'autovettura, la quale
deve essere in ordine di meccanica, con i documenti aggiornati della vettura che devono essere presenti a bordo con le
dotazioni prescritte, è utile la cassetta del pronto soccorso, estintore a polvere e i cavetti di emergenza ed altro; inoltre informarsi
dello stato della viabilità dei percorsi da seguire,condizioni meteo,ristoranti,alberghi,indirizzi di
soccorso,carte stradali o navigatore satellitare.
Equipaggiamento:
- Fotocamera equipaggiata e telecamera
- Zainetto compatto da motociclista per fotocamera ed accessori
- Carica-batterie per cellulare da rete e da autovettura
- frigorifero da autovettura (molto utile)
Abbigliamento:
L'abbigliamento deve essere comodo ed adeguato tenendo conto della stagione e delle condizioni climatiche ed ambientali del
luogo che si vuole visitare.
Documenti:
Si raccomanda di portare i documenti personali,patente di guida,carta d'identita valida,tessera sanitaria, se si viaggia in auto ;carta
di circolazione aggiornata e certificato assicurativo della vettura.
Altro:
Munirsi di carte di credito,possibilmente pre-pagate dei maggiori circuiti bancari.